Ed anche quest’anno si sono concluse le feste medievali di Palazzuolo sul Senio (FI). E’ stato un week end intenso, ricco di emozioni. Tre spettacoli diversi per le serate di Venerdì, Sabato e Domenica hanno ripercorso e toccato tre differenti generi. Drammatico, epico e comico si sono alternati nelle tre serate, con la partecipazione di 50 tra attori, ballerini e cantanti.
Venerdì 21 Luglio abbiamo raccontato la leggenda del castello toscano di Vincigliata, che sorge in terra toscana in “La leggenda di un amore”. Uno spettacolo storico drammatico che ha visto come protagonisti le famiglie degli Usimbardi e dei Mazzecca, storiche rivali ai tempi medievali e l’amore infelice tra Bianca ed Uberto, legittimi eredi delle due casate.
Sabato 22 Luglio “Una spada per conquistare” racconta del dono fatto dalle divinità a Tautos, la spada. Creata dai 4 spiriti Difesa, Coraggio, Insidia ed Anima, che ne hanno ispirato attraverso i secoli l’utilizzo, lo spettacolo ripercorre le storie di Cia degli Ubaldini, Enrico V, l’arcivescovo Beckett per terminare con un estratto della chanson de Roland.
Ad ultimo, Domenica 23 Luglio è stata la volta dello spettacolo brillante con sfumature musical “la spada nella Goccia – il grande Gal”.
Un ringraziamento a tutti gli artisti che hanno colalborato alla realizzazione di questo grande sogno…