Manuela Segurini

Drammaturga, regista, attrice, costumista all’occorrenza maestro d’arme. Manuela Segurini inizia la sua carriera molti anni fa. Pratica scherma sportiva a livello agonistico per poi passare allo studio della scherma storica e delle tecniche di combattimento medievali e rinascimentali. Per oltre un decennio partecipa a rievocazioni storiche in Italia ed in Europa prendendo parte  a tornei e battaglie e confrontandosi con molte realtà. Nel 2004 un suo articolo contenente i risultati delle sue ricerche sulle donne combattenti nella storia, viene pubblicato sulla rivista spagnola “El compromiso de Caspe”.  In contemporanea si appassiona anche a quelli che furono i costumi in epoca medievale, conducendo ricerche ed appassionandosi alle tecniche di manifattura degli abiti e delle armature del tempo. Le sue creazioni portano il marchio “il telaio del tempo”.

In seguito, la passione per la storia si unisce agli studi di recitazione e trova il suo apogeo nella dimensione del teatro.  Assieme ad altri fonda la compagnia la Corte delle Spade. Dopo un triennio di studi di recitazione diviene assistente alla regia di Claudio Calafiore. Inizia a scrivere le prime drammaturgie oltre tre lustri fa prediligendo inizialmente il teatro storico di piazza. I suoi spettacoli sono rappresentati in diverse piazze italiane ed estere.