E’ bellissimo rivivere le emozioni di una serata di Luglio attraverso i magnifici scatti di Tiziano Capelli. Un grazie speciale a chi ha saputo cogliere momenti spettacolari durante lo spettacolo “Per me si va per la perduta gente”, spettacolo sulla vita di Dante Alighieri,
andato in scena durante le feste medievali di Palazzuolo sul Senio in Luglio. Un grazie a chi c’era
Quest’anno, per la prima volta, abbiamo partecipato al concorso “48 ore remake, la città non dorme” organizzato dal centro Ca’ Vaina con il comune di Imola.
E’ stata una bella sfida, affrontata sfruttando la nostra preziosissima collaborazione con Oscar Serio. Consisteva nel realizzare un cortometraggio della durata massima di 5 minuti su un tema sorteggiato all’inizio delle 48 ore, che contenesse una frase, anche quella sorteggiata, di un film famoso e che contenesse una musica stabilita dalla commissione.
Il genere che ci è capitato è triller e, come la città, anche noi non abbiamo dormito. Tra brainstorming per soggetto e dialoghi, realizzazione di set, riprese e montaggio, un caffè dietro l’altro, siamo riusciti a consegnare entro i termini stabiliti.
Come risultato abbiamo portato a casa il premio della giuria al miglior attore, Enzo Zuffa nella parte del commissario, e miglior attrice protagonista, Manuela Segurini.
E’ stata una bella esperienza, una grande avventura, l’inizio di molte altre.. stay tuned!!!
Mentre siamo impegnati in numerose iniziative, prosegue il crowfunding per la realizzazione del nuovo spettacolo della Corte delle Spade. Indovinate quale sarà l’epoca? Questa volta torniamo ad indossare i panni dei pirati per lavorare, come di consueto, su un copione inedito, con musiche originali, scritte per creare l’atmosfera giusta. 20 tra attori, ballerini e performer in scena, una favola per tutti che farà sognare! Stiamo lavorando al progetto e ci stiamo mettendo tutto l’impegno che ci caratterizza.