Tra le attività principali della compagnia c’è il teatro storico, ma cosa significa esattamente teatro storico? Quali sono i processi creativi di uno spettacolo del genere? Risponde la nostra drammaturga e regista Manuela Segurini.
“Il primo passo è quello di effettuare ricerche storiche per cercare di analizzare i fatti attraverso fonti diverse considerate attendibili. Alcuni testi antichi possono contenere indizi in più, altri fornire diversi punti di vista.. sia che si tratti di storia o di leggenda, va analizzata da più punti per capire dove andare ad operare con la drammatizzazione. Poi occorre capire i personaggi, collocandoli all’interno di un preciso contesto storico, di una precisa “politica” sociale, di fatti accaduti nel corso della loro storia. E’ un lavoro complesso ed affascinante..”
“All’interno del teaser, che fa parte di un lavoro più grande frutto della collaborazione con Oscar Serio, videomaker e regista di indubbia sensibilità e professionalità, compaiono diversi personaggi che hanno fatto parte delle storie che abbiamo raccontato e che l’interpretazione degli attori ha reso reali e comprensibili a tutti. Non per niente capita spesso che le persone che assistono ad uno spettacolo poi ringrazino per aver conosciuto una parte di storia della loro città che non conoscevano..”
Teatro e storia al servizio della cultura quindi. Non resta che guardarlo.
Regia: Oscar Serio Manuela Segurini
Videomaking: Oscar Serio
Voce: Sergio Pizzo
Hello mate greaat blog
"Mi piace"Piace a 1 persona